Vai alle schede 281-300 | Torna all'indice generale | Vai alle schede 321-340 |
N | Foto | Denominazione | Dimensioni (cm) |
Costruttore | Epoca | Stato di conservazione | Collocazione | Proprietà | Note |
301 | ![]() |
Ricevitore National HRO 500 | 48(w) ☓ 36.5(p) ☓ 19.5(h) | National Radio Company (Melrose, Massachusetts, U.S.A.) | 1967 | Buono. | M701 | POS10B. | |
302 | ![]() |
Campione di frequenza al cesio HP 5061A | 48.3(w) ☓ 36.5(p) ☓ 19.5(h) | Hewlett Packard (U.S.A.) | Buono. | M701 | |||
303 | ![]() |
Image processor Digitec IP10 | 54.3(w) ☓ 40(p) ☓ 30.5(h) | Digitec | Buono. | M701 | Era usato con il rifrattore Ruths. A cosa serviva? | ||
304 | ![]() |
Portapellicola Polaroid 545 | 22.6(w) ☓ 13.3(p) ☓ 6.8(h) | Polaroid | Buono. | M581 | Secondo Scardia era la Polaroid usata da Mazzoleni nel Centro di Cronometria di Merate per fotografare il tracciato dell'oscilloscopio di cui si parla nella scheda 55 e scheda 288; tuttavia non assomiglia alla macchina che si vede nella foto data da Mazzoleni. E l'obiettivo dov'è? | ||
305 | ![]() |
Cronometro Lemania | 6.6(d) ☓ 2.1(h) custodia: 11.2(w) ☓ 15.5(p) ☓ 5.5(h) |
Lemania (Svizzera) | Buono. | B18/A2 | Aprire retro e fotografare movimento. | ||
306 | ![]() |
Specchio secondario del fuoco Nasmyth del telescopio Ruths | 21.5(w) ☓ 16(p) ☓ 6(h) | Abbastanza buono (manca ampia zona di alluminatura). | M581 | ||||
307 | ![]() |
Micrometro Meca-Precis | 18.5(w) ☓ 12(p) ☓ 10(h) custodia: 16.5(w) ☓ 15(p) ☓ 21.5(h) |
Meca-Precis (Châtillon-sur-Indre, Francia) | 1990-95 | Buono (nuovo). | M581 | Digitalizzare il libretto di istruzioni. | |
308 | ![]() |
Meccanismo per la trasformazione tra tempo medio e tempo siderale | 17(w) ☓ 14.3(p) ☓ 13(h) | Osservatorio di Brera | circa 1980 | Mediocre. | M581 | ||
309 | ![]() |
Tubo fotomoltiplicatore EMI 9789 QAM (rotto) | 5(d) ☓ 11.5(h) scatola:15.6(w) ☓ 15.6(p) ☓ 25.7(h) |
EMI Industrial Electronics Ltd (Hayes, Middlesex, England) | 1979 (??) | Mediocre. | B20 | ||
310 | ![]() |
Alimentatore stabilizzato Electromatic (?) | 48.5(w) ☓ 14.3(p) ☓ 13.3(h) | Electromatic (Milano) | Buono. | M701 | Verificare. | ||
311 | ![]() |
Intensificatore di immagini Varo | scatola: 26(w) ☓ 26(p) ☓ 26.5(h) intensificatore: 15.5(w) ☓ 14.2(p) ☓ 16.5(h) scatoletta con lastre: 16.2(w) ☓ 11.2(p) ☓ 3.8(h) lastre: 9(w) ☓ 6(h) quaderno: 15(w) ☓ 20.4(h) |
1981 | Buono. | M701 | Notizie? | ||
312 | ![]() |
Strumento elettronico (?) | 48.4(w) ☓ 39.5(p) ☓ 13.4(h) | Abbastanza buono (manca una maniglia). | M595 | A cosa serve? | |||
313 | ![]() |
Contatore elettronico HP 5345A | 45.5(w) ☓ 54.3(p) ☓ 13.4(h) | Hewlett Packard (U.S.A.) | Buono ma incompleto (manca un modulo). | M595 | Chi lo usava? Con quale fotometro? | ||
314 | ![]() |
Sfasatore (?) | 48.3(w) ☓ 42.5(p) ☓ 13.4(h) | Abbastanza buono. | M595 | ||||
315 | ![]() |
Alimentatore 24V per moto orario | 48.4(w) ☓ 31(p) ☓ 13.4(h) | Buono. | M595 | Con quale telescopio era usato? | |||
316 | ![]() |
Strumento Contek | 48.4(w) ☓ 30(p) ☓ 13.3(h) | Contek | Buono. | M595 | Che cos'è? | ||
317 | ![]() |
Divisore di frequenza Ebauches B-1346 | 48.3(w) ☓ 36.3(p) ☓ 13.3(h) | Ebauches S.A. (Neuchatel, Svizzera) | 1969 | Buono. | M595 | ||
318 | ![]() |
Registratore a pennino singolo Philips PM 8251 | 44.5(w) ☓ 33(p) ☓ 15.3(h) | Philips (Holland) | Buono. | M595 | Per che cosa veniva usato? | ||
319 | ![]() |
Alimentatore stabilizzato ad alta tensione Italelettronica P10C | 48.3(w) ☓ 43.8(p) ☓ 17.8(h) | Italelettronica (Roma) | Abbastanza buono. | M595 | Per che cosa veniva usato? | ||
320 | ![]() |
Contatore (?) Electromatic | 48.4(w) ☓ 48.5(p) ☓ 13.3(h) | Electromatic (Milano) | Abbastanza buono. | M595 | Per che cosa veniva usato? |
Vai alle schede 281-300 | Torna all'indice generale | Vai alle schede 321-340 |