Vai alle schede 161-180 | Torna all'indice generale | Vai alle schede 201-220 |
N | Foto | Denominazione | Dimensioni (cm) |
Costruttore | Epoca | Stato di conservazione | Collocazione | Proprietà | Note |
181 | ![]() |
Unità di controllo Photometrics CE200 | 20(w) ☓ 33(p) ☓ 17(h) | Photometrics (Tucson, Arizona, U.S.A.) | Buono. | M701 | |||
182 | ![]() |
Prova valvole e transistor UNAOHM GB 26 | 39(w) ☓ 31(p) ☓ 19(h) | UNAOHM Ing. E. Pontremoli (Milano) | Buono. | M701 | |||
183 | ![]() |
Plotter Hewlett Packard 7090A con accessori | Plotter: 57.5(w) ☓ 46.5(p) ☓ 22(h) Scatola penne: 30(w) ☓ 18(p) ☓ 4(h) Cartuccia PostScript: 9(w) ☓ 14(p) ☓ 2(h) |
Hewlett Packard (U.S.A.) | Buono. | M701 | |||
184 | ![]() |
Lampada per spettroscopia | 14(d) ☓ 34(h) | Officine Galileo (Firenze) | Abbastanza buono. | M702 | |||
185 | ![]() |
Pulse amplifier DR1 | 48(w) ☓ 36(p) ☓ 13.5(h) | Buono. | M702 | ||||
186 | ![]() |
Piastra con meccanismo a vite senza fine | 31(w) ☓ 13.5(p) ☓ 7.5(h) | Abbastanza buono. | M702 | ||||
187 | ![]() |
Scatola contenente vari pezzi di strumenti ottici | scatola: 28(w) ☓ 28(p) ☓ 21(h) | Buono/abbastanza buono. | M702 | ||||
188 | ![]() |
Galvanometro a specchio Kipp | 14(w) ☓ 15(p) ☓ 18(h) | Kipp & Zonen – Delft (Holland) | Buono. | B18/B3 | |||
189 | ![]() |
Galvanometro SEFRAM | 15(d) ☓ 27(h) | SEFRAM (Paris) | Abbastanza buono (ruggine). | M702 | |||
190 | ![]() |
Galvanometro a specchio VEB | 11(d) ☓ 20(h) | VEB Geophysikalischer Gerätebau (Brieselang, Germania) | Buono. | B18/A3 | |||
191 | ![]() |
Galvanometro a specchio Kipp | cilindro esterno: 18(d) ☓ 30(h) solo strumento: 15(d) ☓ 20(h) |
Kipp & Zonen – Delft (Holland) | Buono. | B20 | Il cilindro di alluminio è conservato a Brera nella stanza 18 (ex-UniMI), scaffale A3. | ||
192 | ![]() |
Obiettivi da proiezione e lenti varie | scatola: 25.5(w) ☓ 30(p) ☓ 5.5(h) | Voigtländer e altri | Buono. | M702 | Verificare se gli obiettivi e le lenti erano utilizzati per i misuratori di spettri (scheda 10 e scheda 11). | ||
193 | ![]() |
Elettrometro di Lindemann | scatola: 9(d) ☓ 4.5(h) strumento: 8.5(w) ☓ 5.5(p) ☓ 3.8(h) |
C. I. Co. Ltd. (Cambridge Instrument Company, New York, U.S.A.) | Buono. | M702 | CNR (inv. 51360) | ||
194 | ![]() |
Convertitore reflex Leica OZYXO | scatola: 17(w) ☓ 8(p) ☓ 7.5(h) strumento: 16.5(w) ☓ 7.5(p) ☓ 6.7(h) |
E. Leitz (Wetzlar, Germany) | tra il 1951 e il 1962 | Buono. | M702 | ||
195 | ![]() |
Alimentatore per il moto orario del telescopio Ruths | 48(w) ☓ 42(p) ☓ 13.5(h) | B.S.T. (Milano) | 1969 | Buono. | M701 | Completare descrizione. | |
196 | ![]() |
Alimentatore CC Hewlett Packard 6268A | 48(w) ☓ 47(p) ☓ 17.6(h) | Hewlett Packard (Böblingen, West Germany) | 1969 o 1971 | Buono. | M701 | Compare anche nella fotografia del Centro di Cronometria di Merate fornita da Mazzoleni (POS7B). Forse un esemplare era usato nel Centro di Cronometria e l'altro nel laboratorio di elettronica. | |
197 | ![]() |
Laser Origin Electric | tubo laser: 4.5(5) ☓ 49(l) alimentatore: 8.5(w) ☓ 10.5(p) ☓ 3(h) |
Origin Electric Co. (Japan) | Buono. | M701 | |||
198 | ![]() |
Tre amplificatori Philips PM 5170 | 7.5(w) ☓ 27.5(p) ☓ 19.5(h) | Philips | 1968 (uno dei tre) | Buono. | M701 | Università degli Studi di Milano (Ist. N. 87, Inventario N. 3, Cat. II); solo uno dei tre | |
199 | ![]() |
Oscilloscopio Philips GM 5650 | 11.5(w) ☓ 32(p) ☓ 24(h) | Philips | Buono. | M701 | CNR (inv. 56147) | ||
200 | ![]() |
Alimentatore Philips PE 4860 | 22(w) ☓ 37(p) ☓ 13.5(h) | Philips | Buono. | M701 | CNR (inv. 128188) | POS6A o POS6B. Dov'è il gemello? |
Vai alle schede 161-180 | Torna all'indice generale | Vai alle schede 201-220 |