Vai alle schede 141-160 | Torna all'indice generale | Vai alle schede 181-200 |
N | Foto | Denominazione | Dimensioni (cm) |
Costruttore | Epoca | Stato di conservazione | Collocazione | Proprietà | Note |
161 | ![]() |
Custodia in legno del teodolite Salmoiraghi | 37(w) ☓ 31(p) ☓ 24(h) | Filotecnica Salmoiraghi (Milano) | Abbastanza buono. | BAul | |||
162 | ![]() |
Custodia del prisma O118 dello spettrografo Zeiss Z2 | 18(w) ☓ 18(p) ☓ 12(h) | Carl Zeiss (Jena) | 1923 | Buono. | BAul | Dov'è il prisma? | |
163 | ![]() |
Supporto per pendolo Riefler (?) | 32(w) ☓ 18.5(p) ☓ 27.5(h) | Riefler (?) | Abbastanza buono (ruggine, vernice scrostata). | BAul | Verificare. | ||
164 | ![]() |
Supporto per pendolo Riefler (?) | 32(d) ☓ 27.5(h) | Riefler (?) | Abbastanza buono. | BAul | Verificare. | ||
165 | ![]() |
Supporto per pendolo Riefler (?) | 39(w) ☓ 31.5(p) ☓ 39.5(h) | Riefler (?) | Abbastanza buono. | BAul | Verificare. | ||
166 | ![]() |
Supporto di legno | 49(w) ☓ 21(p) ☓ 33(h) | Buono. | BAul | Prendere dimensioni (diametro) degli incavi. | |||
167 | ![]() |
Cella dello specchio del telescopio Gualtieri da 9.5 pollici | 30(w) ☓ 30(p) ☓ 14.5(h) | Giovanni Grisostomo Gualtieri (Modena) | 1811 (?) | Buono. | B20 | Controllare didascalia del tubo ottagonale. Aggiungere bibliografia. Di che anno è l'intervento di pulizia? | |
168 | ![]() |
Pendolo compensato a lente | 111(l) ☓ 20(w) ☓ 5(h) | Mediocre; manca il gancio di sospensione. | BAul | ||||
169 | ![]() |
Pendolo compensato a lente | 113(l) ☓ 20(w) ☓ 6(h) | Mediocre; mancano la parte terminale della griglia di compensazione e il gancio di sospensione. | BAul | ||||
170 | ![]() |
Pendolo compensato a lente | 112.5(l) ☓ 18(w) ☓ 6(h) | Mediocre; mancano la parte terminale della griglia di compensazione e il gancio di sospensione; una delle barre di compensazione è rotta e incompleta. | BAul | ||||
171 | ![]() |
Pendolo Riefler | con asta: 116(l) solo peso: 7.7(d) ☓ 16(l) |
Riefler (München) | Abbastanza buono (ruggine). | BAul | Apparteneva all'orologio chiuso nel tubo a vuoto? | ||
172 | ![]() |
Fotometro monocanale Thorn EMI GENCOM | 41(w) ☓ 15.5(p) ☓ 16(h) | Thorn EMI GENCOM Inc. (England) | 1986 | Buono; probabilmente funzionante. | M591 | Anno di costruzione/acquisizione? Modello? Cercare colonna ottica e farne la scheda. Dov'è il contatore di fotoni? Esiste un manuale del sistema? | |
173 | ![]() |
Alimentatore Thorn EMI GENCOM ZD-50 | 24(w) ☓ 15(p) ☓ 14(h) | Thorn EMI GENCOM Inc. (England) | Buono; probabilmente funzionante. | M591 | |||
174 | ![]() |
Alimentatore ad alta tensione Thorn EMI PM 28B | 28(w) ☓ 21.5(p) ☓ 14.5(h) | Thorn EMI Electron Tubes (England) | Buono; probabilmente funzionante. | M591 | Se la tensione di lavoro era 1750 V, come mai è regolato su 1350 V? | ||
175 | ![]() |
Computer Tulip Vision Line dc 486 dx/50i | 28(w) ☓ 21.5(p) ☓ 14.5(h) | Tulip Computers (Netherlands) | Buono. | M591 | Probabilmente manca del contatore di fotoni e della scheda di interfaccia con esso (chiedere a Mistò). | ||
176 | ![]() |
Milliamperometro Campostano | 11(d) ☓ 7(p) | G. Campostano (Milano) | Abbastanza buono. | M581 | |||
177 | ![]() |
Relè (?) | 13(d) ☓ 14.5(h) | Allocchio Bacchini & Co. (Milano) | Buono. | B18/B3 | Secondo Valtolina potrebbe essere un commutatore o un apparecchio che serviva a ricevere segnali in cupola. Il Museo della Tecnica Elettrica dell'Università degli Studi di Pavia possiede un relè polarizzato per uso telegrafico che assomiglia a questo strumento. | ||
178 | ![]() |
Due celle di Weston | 5.5(w) ☓ 6(p) ☓ 1.5(h) | Abbastanza buono. | M581 | ||||
179 | ![]() |
Alimentatore a transistor Geloso 1494/12 | 19(w) ☓ 10.5(p) ☓ 15(h) | Geloso (Milano) | Buono. | M701 | |||
180 | ![]() |
Unità di raffreddamento a liquido Photometrics LC200 | 20(w) ☓ 28(p) ☓ 20.5(h) | Photometrics (Tucson, Arizona, U.S.A.) | Buono. | M701 |
Vai alle schede 141-160 | Torna all'indice generale | Vai alle schede 181-200 |