N | Foto | Denominazione | Dimensioni (cm) |
Costruttore | Epoca | Stato di conservazione | Collocazione | Proprietà | Note |
2 | ![]() |
Celostato | 38(w) ☓ 27(p) ☓ 49(h) | Francesco Mazzoleni | circa 1990 | Abbastanza buono. | M703 | Chiedere notizie a Mazzoleni. | |
4 | ![]() |
Tubo di astrografo | 22(d) ☓ 164(h) | M703 | Aprire il pacco e fotografare il contenuto. Chiedere notizie a Scardia ("astrigrafo"). | ||||
20 | ![]() |
Movimento a cremagliera per messa a fuoco | pacco: 34(w) ☓ 15(p) ☓ 10(h) movimento: 30.3(w) ☓ 13(p) ☓ 10(h) |
Discreto. | B18/B2 | ||||
21 | ![]() |
Telescopio | 25(d) ☓ 101(h) | Mediocre. | M702 | Secondo Ennio Poretti potrebbe essere uno strumento costruito per l'osservazione dell'eclisse di sole del 1961; comunque la distanza tra gli anelli farebbe pensare a uno strumento secondario che era affiancato al Marcon. | |||
62 | ![]() |
Telescopio ausiliario per fotometria | 43(d) ☓ 133(h) | Paolo Conconi (Osservatorio di Brera) | attorno al 1978 | Mediocre. | M506 | ||
63 | ![]() |
Parti del movimento originale del telescopio Zeiss | Cassetta A:62.5(w) ☓ 54(p) ☓ 28(h) Cassetta B:50(w) ☓ 24.5(p) ☓ 34(h) |
Zeiss Jena | 1926 | Cattivo. | M506 | ||
64 | ![]() |
Parte del movimento originale del telescopio Zeiss | piastra: 60(w) ☓ 28(p) | Zeiss Jena | 1926 | Cattivo. | M506 | ||
68 | ![]() |
Supporto per specchio secondario del telescopio Zeiss | 41(d) ☓ 80(h) | Cattivo. | M506 | ||||
69 | ![]() |
Parte del movimento originale del telescopio Zeiss | circa 25(w) ☓ 31(p) ☓ 20(h) | Piuttosto cattivo. | M506 | ||||
72 | ![]() |
Parte del movimento originale del telescopio Zeiss | 46(w) ☓ 16(p) ☓ 19(h) | Biglino (Genova) | Mediocre. | M506 | |||
73 | ![]() |
Posizionatore | 44.5(w) ☓ 31(p) ☓ 22(h) | Cattivo. | M506 | ||||
95 | ![]() |
Parti del telescopio di Amici | A: 10.6(d) ☓ 4.8(h) B: 5.6(d) ☓ 1.1(h) C: 8.6(w) ☓ 1.9(p) ☓ 1.0(h) |
Buono. | BAul | Controllare data del restauro del telescopio di Gualtieri sul sito dell'ARASS. Trovare pubblicazione che descrive il telescopio di Amici. | |||
96 | ![]() |
Cerchio graduato | 14(d) | Domenico Gellera | 1961-62 | Buono. | BAul | ||
97 | ![]() |
Tubo portaoculare | 10(d) ☓ 10.5(h) | Buono. | BAul | Prendere con calibro misure interne ed esterne del tubo. | |||
99 | ![]() |
Tubo con lente | 12.5(d) ☓ 14.5(h) | Cattivo (tubo metallico deformato, lente rotta). | BAul | Controllare se si adatta a qualche strumento della galleria. | |||
103 | ![]() |
Specchio diagonale per telescopio (?) | completo: 18.5(w) ☓ 16(p) ☓ 2(h) piastra ovale: 11(w) ☓ 16(p) |
Discreto. | BAul | ||||
105 | ![]() |
Tubo di telescopio (senza ottiche) | 8.5(d) ☓ 143(l) | Abbastanza buono. | BAul | ||||
115 | ![]() |
Pesi per movimento orario di telescopio | 16.3(w) ☓ 8.3(p) ☓ 22(h) | Abbastanza buono. | BAul | Verificare con Broglia. Andare al Museo della Scienza e della Tecnica e verificare come funzionava il moto orario del telescopio Salmoiraghi. | |||
128 | ![]() |
Parte di un telescopio (?) | i due pezzi assemblati: 6.2(d) ☓ 6.5(h) | Buono. | BAul | ||||
129 | ![]() |
Portaoculare (?) | (vedi foto) | Buono. | BAul | Non è chiaro cosa siano veramente né a quale strumento appartengano. | |||
135 | ![]() |
Supporto del telescopio Merz da 22 cm | 6.2(w) ☓ 3.3(p) ☓ 2.4(h) | Merz (Münich) | 1865 | Cattivo (rotto in più punti e deformato). | BAul | ||
138 | ![]() |
Viti del telescopio di Amici | (vedi foto) | Abbastanza buono/cattivo (alcune viti sono arrugginite, una è deformata). | BAul | Aggiungere bibliografia. | |||
139 | ![]() |
Riquadro di legno e movimento a cremagliera (parti del telescopio di Amici) | riquadro di legno: 27(w) ☓ 21(p) ☓ 4.3(h) cremagliera: 29.5(w) ☓ 23(p) ☓ 8(h) |
Buono. | BAul | ||||
140 | ![]() |
Due perni (parti del telescopio di Amici) | 11.2(w) ☓ 3.1(p) ☓ 10.3(h) | Buono. | BAul | ||||
167 | ![]() |
Cella dello specchio del telescopio Gualtieri da 9.5 pollici | 30(w) ☓ 30(p) ☓ 14.5(h) | Giovanni Grisostomo Gualtieri (Modena) | 1811 (?) | Buono. | B20 | Controllare didascalia del tubo ottagonale. Aggiungere bibliografia. Di che anno è l'intervento di pulizia? | |
195 | ![]() |
Alimentatore per il moto orario del telescopio Ruths | 48(w) ☓ 42(p) ☓ 13.5(h) | B.S.T. (Milano) | 1969 | Buono. | M701 | Completare descrizione. | |
222 | ![]() |
Elettronica di controllo del moto orario del telescopio Zeiss (riserva) | 35.5(w) ☓ 20.5(p) ☓ 23(h) | Abbastanza buono. | M504 | Completare informazioni. Fare scheda per la copia in uso. | |||
224 | ![]() |
Parti del cercatore a gomito del telescopio Zeiss | tubo lungo: 11.5(d) ☓ 62(l) tubo corto: 14.2(d) ☓ 29.3(l) anello: 17(d) ☓ 7(l) |
Carl Zeiss (Jena) | Abbastanza buono. | M504 | Dove sono gli altri pezzi? Fotografare l'attacco del cercatore di fianco al fuoco newtoniano. Aggiungere link alla scheda della torretta di fuocheggiamento. | ||
234 | ![]() |
Cerchione per il montaggio dello specchio secondario del telescopio Zeiss | 128(d) ☓ 58(p) | Cattivo. | MSer | ||||
306 | ![]() |
Specchio secondario del fuoco Nasmyth del telescopio Ruths | 21.5(w) ☓ 16(p) ☓ 6(h) | Abbastanza buono (manca ampia zona di alluminatura). | M581 | ||||
308 | ![]() |
Meccanismo per la trasformazione tra tempo medio e tempo siderale | 17(w) ☓ 14.3(p) ☓ 13(h) | Osservatorio di Brera | circa 1980 | Mediocre. | M581 | ||
339 | ![]() |
Tubo di cannocchiale (camera lucida?) | 52.0(l) ☓ 11.8(w) | Buono. | B18/A3 | ||||
340 | ![]() |
Parte terminale di tubo di cannocchiale (camera lucida?) | 6.6(d) ☓ 13.7(l) | Buono. | B18/A1 | ||||
342 | ![]() |
Obiettivo | 6.8(d) ☓ 2.3(p) | Buono. | B18/A2 | ||||
407 | ![]() |
Supporto per specchio secondario di telescopio newtoniano | 15.8(d) ☓ 18.5(h) Piastra: 14.0 ☓ 10.1 |
Mediocre. | B18/B2 | ||||
435 | ![]() |
Telescopio riflettore Ruths da 134 cm | Ruths (Genova) | 1968 | Abbastanza buono; ancora in uso. | ||||
448 | ![]() |
Parti del telescopio rifratto-riflettore | Mediocre. | Merate, cupola del circolo meridiano | Inserire foto d'archivio. |