N | Foto | Denominazione | Dimensioni (cm) |
Costruttore | Epoca | Stato di conservazione | Collocazione | Proprietà | Note |
1 | ![]() |
Intensificatore di immagini Galeotti-Masani | Parte A: ~30(d) ☓ ~50(h) Parte B: 28(d) ☓ 42(h) |
Alberto Masani, Piero Galeotti | 1970-72 | Cattivo. | M703 | ||
30 | ![]() |
Multimetro digitale Solartron 7040 | custodia: 36.5(w) ☓ 20(p) ☓ 8(h) multimetro: 18(w) ☓ 14(p) ☓ 6(h) |
Schlumberger | Anteriore al 1986 | Buono. | M702 | ||
54 | ![]() |
Stabilizzatore di tensione CGE | 37(w) ☓ 13.5(p) ☓ 19(h) | Compagnia Generale di Elettricità (CGE), Milano | Mediocre. | M502 | |||
55 | ![]() |
Oscilloscopio Tektronix RM 33A | 48(w) ☓ 35.5(p) ☓ 64(h) | Tektronix (Portland, Oregon, U.S.A.) | Abbastanza buono. | M502 | Aggiungere link alla scheda del ricevitore LORAN-C. POS9. | ||
71 | ![]() |
Alimentatore ad alta tensione SELO | 48(w) ☓ 35(p) ☓ 22(h) | SELO | Buono. | M506 | |||
74 | ![]() |
Trasformatore | 17.5(w) ☓ 25(p) ☓ 17.5(h) | Abbastanza cattivo. | M506 | A cosa serviva? | |||
79 | ![]() |
Convertitore di corrente Marelli | 75(w) ☓ 27(p) ☓ 37(h) | Ercole Marelli & C. S.A. (Milano) | Mediocre. | M506 | Trascrivere contenuto targhette. | ||
176 | ![]() |
Milliamperometro Campostano | 11(d) ☓ 7(p) | G. Campostano (Milano) | Abbastanza buono. | M581 | |||
177 | ![]() |
Relè (?) | 13(d) ☓ 14.5(h) | Allocchio Bacchini & Co. (Milano) | Buono. | B18/B3 | Secondo Valtolina potrebbe essere un commutatore o un apparecchio che serviva a ricevere segnali in cupola. Il Museo della Tecnica Elettrica dell'Università degli Studi di Pavia possiede un relè polarizzato per uso telegrafico che assomiglia a questo strumento. | ||
178 | ![]() |
Due celle di Weston | 5.5(w) ☓ 6(p) ☓ 1.5(h) | Abbastanza buono. | M581 | ||||
179 | ![]() |
Alimentatore a transistor Geloso 1494/12 | 19(w) ☓ 10.5(p) ☓ 15(h) | Geloso (Milano) | Buono. | M701 | |||
180 | ![]() |
Unità di raffreddamento a liquido Photometrics LC200 | 20(w) ☓ 28(p) ☓ 20.5(h) | Photometrics (Tucson, Arizona, U.S.A.) | Buono. | M701 | |||
181 | ![]() |
Unità di controllo Photometrics CE200 | 20(w) ☓ 33(p) ☓ 17(h) | Photometrics (Tucson, Arizona, U.S.A.) | Buono. | M701 | |||
182 | ![]() |
Prova valvole e transistor UNAOHM GB 26 | 39(w) ☓ 31(p) ☓ 19(h) | UNAOHM Ing. E. Pontremoli (Milano) | Buono. | M701 | |||
185 | ![]() |
Pulse amplifier DR1 | 48(w) ☓ 36(p) ☓ 13.5(h) | Buono. | M702 | ||||
193 | ![]() |
Elettrometro di Lindemann | scatola: 9(d) ☓ 4.5(h) strumento: 8.5(w) ☓ 5.5(p) ☓ 3.8(h) |
C. I. Co. Ltd. (Cambridge Instrument Company, New York, U.S.A.) | Buono. | M702 | CNR (inv. 51360) | ||
196 | ![]() |
Alimentatore CC Hewlett Packard 6268A | 48(w) ☓ 47(p) ☓ 17.6(h) | Hewlett Packard (Böblingen, West Germany) | 1969 o 1971 | Buono. | M701 | Compare anche nella fotografia del Centro di Cronometria di Merate fornita da Mazzoleni (POS7B). Forse un esemplare era usato nel Centro di Cronometria e l'altro nel laboratorio di elettronica. | |
197 | ![]() |
Laser Origin Electric | tubo laser: 4.5(5) ☓ 49(l) alimentatore: 8.5(w) ☓ 10.5(p) ☓ 3(h) |
Origin Electric Co. (Japan) | Buono. | M701 | |||
198 | ![]() |
Tre amplificatori Philips PM 5170 | 7.5(w) ☓ 27.5(p) ☓ 19.5(h) | Philips | 1968 (uno dei tre) | Buono. | M701 | Università degli Studi di Milano (Ist. N. 87, Inventario N. 3, Cat. II); solo uno dei tre | |
199 | ![]() |
Oscilloscopio Philips GM 5650 | 11.5(w) ☓ 32(p) ☓ 24(h) | Philips | Buono. | M701 | CNR (inv. 56147) | ||
200 | ![]() |
Alimentatore Philips PE 4860 | 22(w) ☓ 37(p) ☓ 13.5(h) | Philips | Buono. | M701 | CNR (inv. 128188) | POS6A o POS6B. Dov'è il gemello? | |
201 | ![]() |
Alimentatore a transistor Geloso 1494/12 | 19(w) ☓ 10.5(p) ☓ 15(h) | Geloso (Milano) | Buono. | M701 | |||
207 | ![]() |
Multimetro Sangamo Weston | scatola: 30(w) ☓ 20.5(p) ☓ 17(h) strumento: 23(w) ☓ 18.5(p) ☓ 14(h) |
Sangamo Weston (England) | Buono. | M701 | CNR (inv. 51368) | ||
212 | ![]() |
??? | 34(w) ☓ 9.5(p) ☓ 6.5(h) | Abbastanza buono. | M701 | Che cos'è? | |||
230 | ![]() |
CCD Photometrics | 20.3(d) ☓ 36.5(h) | Photometrics Ltd. (Tucson, Arizona, U.S.A.) | circa 1986 (?) | Buono. | B20 | Specificare meglio la storia dei due CCD e del Messico. Qual'è il modello del CCD e la sua risoluzione? Esistono manuali? Dov'è il CCD gemello? | |
232 | ![]() |
Unità di controllo PM3000 del CCD Photometrics | 48.3(w) ☓ 56.5(p) ☓ 27(h) | Photometrics Ltd. (Tucson, Arizona, U.S.A.) | circa 1986 (?) | Buono. | M506 | Era quello di OAB o del CNR? Esistono manuali? Riferire problemi ricordati da Poretti ("Questi controller avevano problemi, continuavano a guastarsi: nel corso della notte il sistema si piantava e bisognava farlo ripartire")? Riferire notizie su campo di vista limitato, problemi nel moto orario dello Zeiss, ecc.? | |
238 | ![]() |
Quadro di controllo elettrico | 17(w) ☓ 20.5(p) ☓ 17.5(h) | Mediocre. | M702 | A cosa serviva? | |||
240 | ![]() |
Oscilloscopio Tektronix 561B | 24.5(w) ☓ 54.5(p) ☓ 36(h) | Tektronix (Heerenveen, Holland) | 1969 | Buono. | M701 | ||
241 | ![]() |
Oscilloscopio Tektronix 545B | 32.5(w) ☓ 59(p) ☓ 42(h) | Tektronix (Heerenveen, Holland) | 1967 | Abbastanza buono (ma manca di un modulo ed è fuori uso). | M701 | ||
243 | ![]() |
Unità di controllo PM3000 del CCD Photometrics | 48.3(w) ☓ 56.5(p) ☓ 27(h) | Photometrics Ltd. (Tucson, Arizona, U.S.A.) | circa 1986 (?) | Abbastanza buono. | M506 | Era quello di OAB o del CNR? Esistono manuali? Riferire problemi ricordati da Poretti ("Questi controller avevano problemi, continuavano a guastarsi: nel corso della notte il sistema si piantava e bisognava farlo ripartire")? Riferire notizie su campo di vista limitato, problemi nel moto orario dello Zeiss, ecc.? | |
244 | ![]() |
Unità di controllo (?) | 48.3(w) ☓ 45.5(p) ☓ 17.5(h) | Abbastanza buono (ruggine). | M506 | CNR (inv. 358411) | A cosa serviva? | ||
245 | ![]() |
Apparecchio elettronico non identificato | 48.5(w) ☓ 41.5(p) ☓ 13.3(h) | Buono. | M506 | Che cos'è? | |||
253 | ![]() |
Due convertitori DC-AC | cassa: 50(w) ☓ 25(p) ☓ 35(h) | circa 1940-45 | Sconosciuto (le casse sono ancora sigillate). | M506 | |||
258 | ![]() |
Voltmetro elettrostatico | 11.7(w) ☓ 14(p) ☓ 5.7(h) | Trüb, Täuber (Zurigo) | Buono. | M702 | CNR (inv. 51359) | ||
265 | ![]() |
Ricevitore LF CEI Type 302 | 48.3(w) ☓ 43(p) ☓ 8.7(h) | Communication Electronics Inc. (Rockville, Maryland, U.S.A.) | 1967 | Abbastanza buono. | M701 | Dovrebbe far parte del Centro di Cronometria di Merate, ma non si vede sulla foto del pannello di controllo fornita da Mazzoleni. Chiedere spiegazioni a Mazzoleni. | |
266 | ![]() |
Ricevitore VLF CEI Type 301A | 48.3(w) ☓ 42.5(p) ☓ 8.7(h) | Communication Electronics Inc. (Rockville, Maryland, U.S.A.) | 1967 | Abbastanza buono. | M701 | Dovrebbe far parte del Centro di Cronometria di Merate, ma non si vede sulla foto del pannello di controllo fornita da Mazzoleni. Chiedere spiegazioni a Mazzoleni. | |
267 | ![]() |
Sfasatore D.S.H-SPEC. | 48.3(w) ☓ 48(p) ☓ 9(h) | R.C.T. (Paris) | 1969 o 1971 | Buono. | M701 | È il POS10C. Aggiungere link alle schede delle apparecchiature collegate (ricevitori radio e registratori). | |
268 | ![]() |
Apparato di controllo della temperatura Terzano YSI 72 | 40.3(w) ☓ 28(p) ☓ 37.5(h) | Dr. Ing. G. Terzano & C. (Milano) | Buono. | M701 | Chiedere a Mazzoleni. Aggiungere documentazione sulla camera termostatata (mappe, ecc.) | ||
269 | ![]() |
Apparato di controllo Simodrive serie 610 | 24(w) ☓ 29.5(p) ☓ 46.2(h) | Siemens | Buono. | M701 | |||
271 | ![]() |
Oscillatore BF LAEL mod. 253 | 37.7(w) ☓ 23.5(p) ☓ 30(h) | LAEL (Laboratori Elettronici s.r.l., corso XXII Marzo 6, Milano) | Buono. | M701 | CNR (inv. 51390) | ||
272 | ![]() |
Voltmetro audio RCA WV-73A | 34.3(w) ☓ 18.5(p) ☓ 25(h) | RCA (Radio Corporation of America, Camden, New Jersey, U.S.A.) | Buono. | M701 | |||
276 | ![]() |
Coupler/controller HP 2570A | 48.3(w) ☓ 53(p) ☓ 26.8(h) | Hewlett Packard (U.S.A.) | posteriore al 1970 | Buono. | M701 | Con quali apparecchi era collegato? | |
277 | ![]() |
Inverter a stato solido | 12.8(w) ☓ 30(p) ☓ 15.3(h) | IEA (?) (Milano) | Buono. | M701 | |||
282 | ![]() |
Scatola contenente quattro fototubi | scatola: 16.4(w) ☓ 7.2(p) ☓ 6.3(h) Philips 90CV: 2.0(d) ☓ 5.2(l) Philips 90CG: 1.9(d) ☓ 4.2(l) Philips 3546: 1.9(d) ☓ 4.2(l) |
Abbastanza buono. | B18/B3 | ||||
292 | ![]() |
Alimentatore Ebauches B763 | 48.3(w) ☓ 16(p) ☓ 13.4(h) | Ebauches S.A. (Neuchatel, Svizzera) | 1962 | Buono. | M701 | Aggiungere link a schede dei ricevitori. POS4B. | |
294 | ![]() |
Apparecchio B.S.T. (?) | 48.3(w) ☓ 43(p) ☓ 13.3(h) | B.S.T. (Milano) | Buono. | M701 | |||
295 | ![]() |
Preselettore National LF10 | 48.5(w) ☓ 37.5(p) ☓ 9(h) | National Radio Company (Melrose, Massachusetts, U.S.A.) | 1967 (?) | Abbastanza buono. | M701 | POS10A. | |
296 | ![]() |
GPR/TOC generator Austron 2062A | 48.1(w) ☓ 33.5(p) ☓ 9(h) | Austron Inc. (Austin, Texas, U.S.A.) | Buono. | M701 | POS3D. Qual'era la funzione di questo strumento nella catena di elaborazione del segnale? | ||
297 | ![]() |
Ricevitore LORAN-C Austron 2082 | 48.2(w) ☓ 33(p) ☓ 9(h) | Austron Inc. (Austin, Texas, U.S.A.) | Buono. | M701 | POS3E. Qual'era la funzione di questo strumento nella catena di elaborazione del segnale? | ||
298 | ![]() |
Contatore Electromatic | 48.5(w) ☓ 53(p) ☓ 9(h) | Electromatic (Milano) | Buono. | M701 | POS12A. | ||
299 | ![]() |
VLF tracking receiver Tracor 599J | 48.3(w) ☓ 46.5(p) ☓ 17.7(h) | Tracor Inc. (Austin, Texas, U.S.A.) | 1969 | Buono. | M701 | POS5C. | |
300 | ![]() |
VLF tracking receiver Textran 599-CS | 48.3(w) ☓ 46.5(p) ☓ 17.7(h) | Textran, a Division of Tracor Inc. (Austin, Texas, U.S.A.) | Abbastanza buono. | M701 | POS5B. | ||
301 | ![]() |
Ricevitore National HRO 500 | 48(w) ☓ 36.5(p) ☓ 19.5(h) | National Radio Company (Melrose, Massachusetts, U.S.A.) | 1967 | Buono. | M701 | POS10B. | |
303 | ![]() |
Image processor Digitec IP10 | 54.3(w) ☓ 40(p) ☓ 30.5(h) | Digitec | Buono. | M701 | Era usato con il rifrattore Ruths. A cosa serviva? | ||
310 | ![]() |
Alimentatore stabilizzato Electromatic (?) | 48.5(w) ☓ 14.3(p) ☓ 13.3(h) | Electromatic (Milano) | Buono. | M701 | Verificare. | ||
311 | ![]() |
Intensificatore di immagini Varo | scatola: 26(w) ☓ 26(p) ☓ 26.5(h) intensificatore: 15.5(w) ☓ 14.2(p) ☓ 16.5(h) scatoletta con lastre: 16.2(w) ☓ 11.2(p) ☓ 3.8(h) lastre: 9(w) ☓ 6(h) quaderno: 15(w) ☓ 20.4(h) |
1981 | Buono. | M701 | Notizie? | ||
312 | ![]() |
Strumento elettronico (?) | 48.4(w) ☓ 39.5(p) ☓ 13.4(h) | Abbastanza buono (manca una maniglia). | M595 | A cosa serve? | |||
313 | ![]() |
Contatore elettronico HP 5345A | 45.5(w) ☓ 54.3(p) ☓ 13.4(h) | Hewlett Packard (U.S.A.) | Buono ma incompleto (manca un modulo). | M595 | Chi lo usava? Con quale fotometro? | ||
314 | ![]() |
Sfasatore (?) | 48.3(w) ☓ 42.5(p) ☓ 13.4(h) | Abbastanza buono. | M595 | ||||
315 | ![]() |
Alimentatore 24V per moto orario | 48.4(w) ☓ 31(p) ☓ 13.4(h) | Buono. | M595 | Con quale telescopio era usato? | |||
316 | ![]() |
Strumento Contek | 48.4(w) ☓ 30(p) ☓ 13.3(h) | Contek | Buono. | M595 | Che cos'è? | ||
317 | ![]() |
Divisore di frequenza Ebauches B-1346 | 48.3(w) ☓ 36.3(p) ☓ 13.3(h) | Ebauches S.A. (Neuchatel, Svizzera) | 1969 | Buono. | M595 | ||
319 | ![]() |
Alimentatore stabilizzato ad alta tensione Italelettronica P10C | 48.3(w) ☓ 43.8(p) ☓ 17.8(h) | Italelettronica (Roma) | Abbastanza buono. | M595 | Per che cosa veniva usato? | ||
320 | ![]() |
Contatore (?) Electromatic | 48.4(w) ☓ 48.5(p) ☓ 13.3(h) | Electromatic (Milano) | Abbastanza buono. | M595 | Per che cosa veniva usato? | ||
322 | ![]() |
??? | 48.4(w) ☓ 47.3(p) ☓ 13.5(h) | Buono. | M701 | ||||
323 | ![]() |
Contatore di fotoni Perkin-Elmer | Contatore: 48.3(w) ☓ 41(p) ☓ 17.8(h) Amplificatore-discriminatore: 9.5(w) ☓ 5(p) ☓ 2.6(h) |
Abbastanza buono. | M701 | Per che cosa veniva usato? | |||
356 | ![]() |
Amperometro Siemens & Halske | 18.1(w) ☓ 18.1(p) ☓ 8.2(h) | Buono. | M581 | Controllare referenze citate da Broglia. | |||
399 | ![]() |
Scatole contenenti valvole termoioniche | (vedi scheda) | Molto vario. | M701 | Le scatole 1 e 5 sono state trasferite a Brera (stanza 18, ex-UniMI, scaffale A1). | |||
421 | ![]() |
Partitore di tensione resistivo per l'alimentazione di tubi fotomoltiplicatori | 24(w) ☓ 13.5(p) ☓ 13.5(h) | Discreto. | M502 | ||||
422 | ![]() |
Partitore di tensione resistivo per l'alimentazione di tubi fotomoltiplicatori | 29.3(w) ☓ 10.1(p) ☓ 7.0(h) | Abbastanza buono. | M502 | ||||
426 | ![]() |
Alimentatore | 24(w) ☓ 14.5(p) ☓ 23(h) | Discreto. | M502 | ||||
427 | ![]() |
Strumento Thorn EMI GENCOM Fact 50 Mk III | 20.8(w) ☓ 27.8(p) ☓ 10.8(h) | Thorn EMI GENCOM Inc. (England) | Buono. | M502 | |||
428 | ![]() |
Contatore di fotoni | Strumento A: 22.2(w) ☓ 29.0(p) ☓ 3.5(h) Strumento b: 22.2(w) ☓ 28.8(p) ☓ 3.5(h) |
1987 (?) | Buono. | M502 | Preparare immagine con i due strumenti insieme. Digitalizzare foglietto di spiegazioni accluso. | ||
430 | ![]() |
Alimentatore stabilizzato a bassa tensione | 32.8(w) ☓ 26.0(p) ☓ 27.2(h) | Discreto. | M502 | ||||
431 | ![]() |
Alimentatore Thorn EMI GENCOM APED-2 | 10.5(w) ☓ 25.4(p) ☓ 7.6(h) | Thorn EMI GENCOM Inc. (England) | Buono. | M502 | |||
432 | ![]() |
Integratore di corrente | 21.0(w) ☓ 10.7(p) ☓ 12.6(h) | Abbastanza buono. | M502 | ||||
433 | ![]() |
Integratore di corrente | 21.0(w) ☓ 10.7(p) ☓ 12.6(h) | Abbastanza buono. | M502 | ||||
434 | ![]() |
Integratore di corrente | 48.4(w) ☓ 36.5(p) ☓ 22.6(h) | Abbastanza buono. | M502 |