![]() |
![]() |
![]() |
Attorno alle manopole ANTENNA MATCH e SIGNAL PEAK sono segnate a matita delle tacche di riferimento con le indicazioni di alcune sigle di stazioni radio che trasmettono segnali di tempo (e che evidentemente erano usate a Merate):
Sigla | Locazione | Frequenza (kHz) |
MSF | Anthorn, UK | 60.0 |
HBG | Prangins, Switzerland | 75.0 |
IBF | ? | ? | FTA | Sainte-Assise, France | 20.9 |
DIZ | ? | ? |
WWVB | Fort Collins, Colorado, U.S.A. | 60.0 |
DCF | Mainflingen (Frankfurt am Main), Germany | 77.5 |
FTH | ? | ? |
Sulla flangia a sinistra del pannello frontale dello strumento è tracciata una X rossa con un pennarello, indicazione che lo strumento è stato disinventariato. Sul retro dello strumento è impresso il numero di serie 92 0414.
Nella stanza dove era conservato il ricevitore è stato trovato anche il suo manuale d'uso originale (vedi bibliografia).
Tra i documenti d'archivio relativi al ricevitore National HRO 500 (vedi scheda 301) si trovano anche l'ordine, la fattura e la bolla di consegna relativi a un preselettore VLF-10 o LF-10, ma il numero di matricola ivi riportato (57016) non corrisponde a quello del presente strumento.
![]() |
![]() |
![]() |