Olimpiadi Italiane di Astronomia 2018
Scopo dell’iniziativa
L’iniziativa intende stimolare l’interesse per lo studio delle discipline scientifiche in generale e dell’Astronomia e dell’Astrofisica in particolare, offrendo agli studenti delle scuole italiane un’occasione di incontro e di confronto fra le diverse realtà scolastiche e fra scuola e mondo della ricerca scientifica.
Tutte le informazioni per l’edizione 2018:
www.olimpiadiastronomia.it/xvi-olimpiadi-di-astronomia/
L’INAF-Osservatorio Astronomico di Brera e le olimpiadi:
L’INAF-Osservatorio astronomico di Brera è sede interregionale delle Olimpiadi.
Il sito ufficiale delle olimpiadi:
Per tutte le informazioni a riguardo andare al sito ufficiale delle olimpiadi italiane di astronomia:
http://www.olimpiadiastronomia.it/
Enti e strutture coinvolte:
Le Olimpiadi di astronomia sono promosse, organizzate e sostenute da:
- Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)
- Società Astronomica Italiana (SAIt)
- Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR)
Le Olimpiadi sono sotto l’egida del Comitato di Coordinazione delle Olimpiadi Internazionali di Astronomia (International Astronomy Olympiad of the Euro-Asian Astronomical Society).
Con la partecipazione di: Zanichelli.