``Cause probabilmente connesse col Sole misero a nudo una enorme quantitą di
particolari neppur sospettati nelle opposizioni
precedenti'': il colore rosso chiaro misto a bianco che occupava varie zone
del pianeta scomparve quasi del tutto, si manifestarono
macchie informi di color aranciato forte, ombre oscure presero corpo
trasformandosi in gruppi di linee pił o meno nere, le aree
chiamate mari si risolsero in viluppi complicatissimi di pure linee ma,
soprattutto ``si venne poco a poco svelando il fatto curioso ed
impreveduto della geminazione dei cosidetti canali''. La geminazione
consisteva nello sdoppiamento di un canale osservato singolo
in precedenza: dove si vedeva una sola linea ne apparivano due parallele.
Schiaparelli reputa una ``temerarietą senza pari'' cercare una spiegazione al
fenomeno. Da altre parti, invece, incomincia a farsi
strada l'idea che, su Marte, esseri intelligenti regolino il flusso delle
acque presenti sul pianeta.
|