La risposta è esatta!
Se la Luna non ruotasse, i punti A e B sarebbero allineati con la stessa direzione iniziale, che però non punterebbe più verso la Terra. La faccia della Luna sarebbe allora cambiata. Se questo non succede è perché la Luna ha ruotato dell'angolo x segnato in rosso. In tal modo i punti A e B sono sempre allineati con la Terra, e la faccia della Luna non cambia. Gli angoli x rosso e azzurro sono alterni interni e quindi sono uguali. Dunque quando la Luna percorre un certo angolo sulla sua orbita contemporaneamente ruota dello stesso angolo su se stessa. Si dice allora che la sua velocità orbitale è uguale alla sua velocità di rotazione. Nella figura seguente puoi vedere un'orbita completa della Luna, dove sono segnate 8 posizioni. Il verso di rotazione è quello segnato (antiorario per chi guarda dall'alto del Polo Nord). Come vedi, per mostrare sempre lo stesso punto B verso di noi la Luna deve ruotare nello stesso verso del moto sull'orbita. Alla fine di un giro completo dell'orbita ha perciò fatto anche un giro completo su se stessa. In questa figura ti viene mostrato come vedi la Luna in ciascuna delle 8 posizioni. Il punto B rimane sempre al centro della faccia lunare. Ciò che cambia è la porzione di superficie illuminata dal Sole.
Ora puoi andare a scoprire le
eclissi
.
Last modified: Dec 15, 1997 |