La risposta non è esatta. Osserva infatti la figura. Ti vengono mostrati ancora i punti A, B e C sulla Terra.

Cliccando sul pulsante >> puoi vedere l'effetto della rotazione.

Osservando il fenomeno dall'esterno, puoi vedere che i tre punti entrano nell'ombra in momenti diversi. Confronta anche queste figure. Ti mostrano il momento del tramonto per i punti A e C. In basso hai un orologio che segna l'orario di te che osservi da fuori. In altro hai l'ora segnata dagli orologi dei due punti.

Come vedi, il punto C entra nell'ombra alle 7:15 del tuo orologio. In quel momento l'orologio del punto C segna le 20:00, quindi questa è l'ora del tramonto per C.

Il punto A entra nell'ombra alle 10:32 del tuo orologio. In quel momento l'orologio del punto A segna le 20:00, quindi questa è l'ora del tramonto per A.

Devi quindi fare attenzione a non confondere i due orari. Se fra un po' A telefona a C e gli chiede a che ora è calato il Sole dalle sue parti, C gli risponderà Alle otto. A potrebbe quindi rispondere Anche da me il Sole è calato alle otto!.

Ma in effetti il tramonto per A è avvenuto 3:17 ore più tardi rispetto a C. Puoi allora dire che quando il Sole è tramontato gli orologi di A e C segnavano la stessa ora, ma il tramonto non è avvenuto nello stesso istante.

Prova a rispondere di nuovo alla domanda.


Last modified: Nov 7, 1997