Un cannone molto potente!

Fino ad ora hai esplorato le idee fondamentali relative al pianeta su cui vivi. Adesso devi iniziare a prepararti per uscire nello spazio! E ancora un po' di esperienza sulla Terra è molto utile per capire altri concetti importanti.

Hai stabilito che un oggetto lasciato semplicemente cadere viene attirato verso il centro della Terra. Che succede se ora lo lanci in una certa direzione? Come sai, l'oggetto cade al suolo dopo essersi allontanato da te. Inoltre sai che la distanza raggiunta dipende dalla forza con cui lo scagli e dalla direzione del lancio.

Ora hai a disposizione un cannone molto potente. Cosa accade quando la velocità di partenza del proiettile diventa sempre più grande? Puoi vederlo cliccando sui pulsanti sotto la figura.

Come hai visto, se l'oggetto viene lanciato con una velocità di partenza piccola alla fine tocca di nuovo la Terra. Quando la velocità iniziale supera un certo limite, l'oggetto riesce a compiere una traiettoria che lo riporta al punto di partenza e il percorso si ripeterà uguale a se stesso. Infine, per velocità iniziali sufficientemente grandi l'oggetto si `perde' nello spazio.

Questi esperimenti ti dimostrano che la forza che attrae gli oggetti verso il centro della Terra è responsabile anche del moto dei satelliti attorno ai pianeti. La stessa forza che ti fa cadere a terra se inciampi tiene anche legata la Luna alla Terra.

Facciamo ora un altro esperimento. Cosa succederebbe se la Terra fosse un pianeta di massa minore e dello stesso raggio ? Cliccando sui pulsanti a fianco puoi verificarlo tu stesso. Vedrai cosa succede allo stesso oggetto lanciato con le stesse velocità di partenza, ma situato su un pianeta con una massa minore.

Sai spiegare perché succede questo ?


Perché un corpo più grande esercita una forza di gravità maggiore sull'oggetto che viene lanciato
Non lo so
Perché l'atmosfera di un corpo più grande esercita una pressione maggiore sull'oggetto


Last modified: Nov 6, 1997