Se vivessimo alla sommità della Terra, saremmo in un certo senso dei
"privilegiati" rispetto agli abitanti degli altri luoghi del mondo. Su un
oggetto sferico non è possibile definire una sommità.
Puoi fare questa esperienza: segna il punto su di una pallina (p.es.
da tennis) che per te rappresenta la sommità, come nella figura. Ora lancia la pallina
più volte. Dove si trova alla fine il punto che hai segnato? |
|
Su una sfera, la verticale passante per un punto della superficie è la
retta che congiunge il punto con il centro della sfera.
Se ora immagini di muoverti su questa pallina, ti rendi conto che la direzione della
verticale cambia da punto a punto. Lasciando cadere un oggetto, questo si muove sempre
verso i tuoi piedi. Osservando la sua caduta dall'esterno, la direzione del suo moto
dipende quindi da dove ti trovi. Non è però la superficie della Terra
che attira gli oggetti.
Osserva questa immagine. Si
vede un oggetto che cade lungo il fianco di un monte. Se fosse vera l'ipotesi precedente,
l'oggetto ad un certo punto si bloccherebbe sulla superficie della montagna.
Gli oggetti che vengono lasciati cadere da fermi si muovono lungo la verticale .
Ripensando alla pallina da tennis, ricorderai che la verticale è diversa da punto a
punto. Inoltre, la verticale è la direzione che congiunge un punto qualsiasi di una sfera
al suo centro.
Osserva anche la figura seguente, e poi Riprova il test
Last modified: Nov 7, 1997 |