Non siamo dei privilegiati

Se vivessimo alla sommità della Terra, saremmo in un certo senso dei "privilegiati" rispetto agli abitanti degli altri luoghi del mondo. Su un oggetto sferico non è possibile definire una sommità.

Puoi fare questa esperienza: segna il punto su di una pallina (p.es. da tennis) che per te rappresenta la sommità, come nella figura. Ora lancia la pallina più volte. Dove si trova alla fine il punto che hai segnato?

Devi fare inoltre attenzione a non confondere i punti cardinali con le direzioni nello spazio. La figura seguente dovrebbe chiarire i diversi concetti.

A B
C D

Immagina di essere in piedi in uno spazio aperto. Guarda la figura A. La direzione Sud ti viene indicata dal Sole quando raggiunge il punto più alto del suo percorso. Quando il tuo viso è rivolto verso questa direzione, la tua schiena indica il Nord, il braccio sinistro l'Est e il braccio destro l'Ovest. Nella figura A, queste direzioni sono indicate con le iniziali in rosso. La direzione basso-alto è quella data dal tuo corpo, dai piedi verso la testa. Questa direzione è segnata in viola nella figura A.

Immagina ora di volare in alto e guardare il punto in cui ti trovavi da una grandissima distanza. Nella figura B sei ad una distanza tale da vedere tutta l'Italia. Le direzioni che ti sono state descritte sono segnate anche in questa figura. Come vedi, non puoi confondere la direzione `verso il basso' con la direzione Sud. La direzione Sud va dal punto in cui ti trovavi verso le regioni meridionali dell'Italia, mentra la direzione `verso il basso' è opposta alla freccia viola.

Se ti allontani ancora, puoi vedere l'Italia dall'alto nella figura C, e puoi anche vedere la posizione dell'Italia sopra la Terra nella figura D.

La figura D ti dà la rappresentazione più realistica della tua posizione. Ora puoi vedere che la direzione `basso-alto' è diretta verso il centro della sfera. La direzione Nord-Sud va dal polo nord della Terra verso l'equatore. La direzione Est-Ovest si trova su di una circonferenza contenuta in un piano parallelo a quello dell'equatore.

Si possono confondere le direzioni dei punti cardinali con delle rette solo in una zona relativamente piccola attorno a te. Da molto lontano si vede invece la curvatura della Terra.

Riprova ora il test


Last modified: Nov 7, 1997