La legge della gravitazione universale di Newton




Due corpi si attraggono con forze uguali ed opposte; l'intensità di queste forze è inversamente proporzionale al prodotto delle masse e all'inverso del quadrato della distanza tra i centri di massa:
 
 

     F = (G m M/r2) e,




dove m ed M sono le masse dei due corpi, r è la distanza fra essi, ed e è il versore diretto dalla massa m alla massa M.
 


Con due corpi isolati, il moto di un corpo rispetto all'altro è un'ellisse (che in casi particolari può diventare un cerchio o una retta).




7 Marzo 2000