Diapositiva di PowerPoint
Per ottenere ingrandimenti rilevanti è quindi opportuno avere focali lunghe cosa che tuttavia creerebbe strumenti difficili da maneggiare. Fra le varie soluzioni escogitate per questo problema c’è quella di inserire lungo il cammino ottico dei prismi come nei binocoli. La disposizione dei prismi permette anche di ottenere immagini diritte.
La quantità di luce raccolta, importante per l’osservazione di oggetti deboli, dipende invece dal diametro dell’obiettivo. Le difficoltà di lavorazione delle lenti hanno portato quindi allo sviluppo di telescopi basati su specchi anziché lenti.