Diapositiva di PowerPoint
L’oggetto in esame, di dimensioni AB, viene posto poco oltre il primo fuoco della lente obiettivo. Questa fornisce un’immagine reale di dimensioni A’B’ capovolta ed ingrandita. La seconda lente del microscopio, l’oculare, viene disposta in modo che l’immagine A’B’ cada fra il fuoco ed il centro della lente. In questo modo la lente fornisce un’immagine A”B” virtuale, ingrandita e diritta dell’immagine oggetto A’B’. Nell’insieme, quindi, un microscopio fornisce un’immagine ingrandita e capovolta.