![]() |
![]() |
![]() |
Lo strumento è stato usato molto poco perché il telescopio Zeiss non è stato usato principalmente in modo fotografico. Sono state riprese alcune immagini di stelle doppie (nel periodo tra le due guerre) a fuoco Cassegrain e pochi campi stellari al fuoco newtoniano; l'ultima è probabilmente un'immagine del pianeta Plutone [fonte: Marco Scardia].
Secondo Pietro Broglia lo strumento è stato usato anche in vari programmi osservativi fotografici iniziati da Emilio Bianchi, tra cui la misurazione di parallassi trigonometriche, e che furono poi interrotti sia a causa delle vicende politiche italiane (la Guerra d'Etiopia prima e la Seconda Guerra Mondiale poi), sia per la morte dello stesso Bianchi, avvenuta nel 1941. Di fatto la camera non è più stata utilizzata dopo il '45 [fonte: Pietro Broglia].
![]() |
![]() |
![]() |