Vai alle schede 241-260 | Torna all'indice generale | Vai alle schede 281-300 |
N | Foto | Denominazione | Dimensioni (cm) |
Costruttore | Epoca | Stato di conservazione | Collocazione | Proprietà | Note |
261 | ![]() |
Riduttore di focale dello spettrografo Boller and Chivens | lunghezza: 27.5 flangia: 9.5(d) altra estremità: 7(d) |
Buono. | M702 | ||||
262 | ![]() |
Binocolo Officine Galileo 7☓35 | 17.5(w) ☓ 11.7(p) ☓ 6.5(h) custodia: 20.6(w) ☓ 14(p) ☓ 9.3(h) |
Officine Galileo | Buono. | M702 | CNR (inv. 5969) | ||
263 | ![]() |
Testa di fotometro fotoelettrico (?) | 19(w) ☓ 7(p) ☓ 14(h) flangia: 6.0(d) |
Abbastanza buono. | M702 | ||||
264 | ![]() |
??? | 13.2(w) ☓ 4.4(p) ☓ 3.8(h) flangia: 3.8(d) |
Buono. | B18/B3 | ||||
265 | ![]() |
Ricevitore LF CEI Type 302 | 48.3(w) ☓ 43(p) ☓ 8.7(h) | Communication Electronics Inc. (Rockville, Maryland, U.S.A.) | 1967 | Abbastanza buono. | M701 | Dovrebbe far parte del Centro di Cronometria di Merate, ma non si vede sulla foto del pannello di controllo fornita da Mazzoleni. Chiedere spiegazioni a Mazzoleni. | |
266 | ![]() |
Ricevitore VLF CEI Type 301A | 48.3(w) ☓ 42.5(p) ☓ 8.7(h) | Communication Electronics Inc. (Rockville, Maryland, U.S.A.) | 1967 | Abbastanza buono. | M701 | Dovrebbe far parte del Centro di Cronometria di Merate, ma non si vede sulla foto del pannello di controllo fornita da Mazzoleni. Chiedere spiegazioni a Mazzoleni. | |
267 | ![]() |
Sfasatore D.S.H-SPEC. | 48.3(w) ☓ 48(p) ☓ 9(h) | R.C.T. (Paris) | 1969 o 1971 | Buono. | M701 | È il POS10C. Aggiungere link alle schede delle apparecchiature collegate (ricevitori radio e registratori). | |
268 | ![]() |
Apparato di controllo della temperatura Terzano YSI 72 | 40.3(w) ☓ 28(p) ☓ 37.5(h) | Dr. Ing. G. Terzano & C. (Milano) | Buono. | M701 | Chiedere a Mazzoleni. Aggiungere documentazione sulla camera termostatata (mappe, ecc.) | ||
269 | ![]() |
Apparato di controllo Simodrive serie 610 | 24(w) ☓ 29.5(p) ☓ 46.2(h) | Siemens | Buono. | M701 | |||
270 | ![]() |
Proiettore di pellicole 8mm Eumig P8m | chiuso:24(w) ☓ 12.5(p) ☓ 24(h) con bobine:47(w) ☓ 12.5(p) ☓ 36.5(h) bobina:17.7(d) ☓ 1.3(p) |
Eumig (Wien, Austria) | Abbastanza buono. | M701 | |||
271 | ![]() |
Oscillatore BF LAEL mod. 253 | 37.7(w) ☓ 23.5(p) ☓ 30(h) | LAEL (Laboratori Elettronici s.r.l., corso XXII Marzo 6, Milano) | Buono. | M701 | CNR (inv. 51390) | ||
272 | ![]() |
Voltmetro audio RCA WV-73A | 34.3(w) ☓ 18.5(p) ☓ 25(h) | RCA (Radio Corporation of America, Camden, New Jersey, U.S.A.) | Buono. | M701 | |||
273 | ![]() |
Calcolatore HP 9100B con stampante HP 9120A | 40(w) ☓ 52.5(p) ☓ 32(h) | Hewlett Packard (West Germany) | 1970 | Buono. | M701 | ||
274 | ![]() |
Interfono Miriamicron Miriavox | 13(w) ☓ 18(p) ☓ 10.3(h) | Miriavox (Milano) | Abbastanza buono. | M701 | |||
275 | ![]() |
Registratore Varian G22A | 23.5(w) ☓ 34(p) ☓ 29(h) | Varian Associates (Palo Alto, California, U.S.A.) | 1966 o 1968 | Buono. | M701 | POS15. Dovrebbe esistere un altro esemplare di registratore Varian G22A, ma dov'è? | |
276 | ![]() |
Coupler/controller HP 2570A | 48.3(w) ☓ 53(p) ☓ 26.8(h) | Hewlett Packard (U.S.A.) | posteriore al 1970 | Buono. | M701 | Con quali apparecchi era collegato? | |
277 | ![]() |
Inverter a stato solido | 12.8(w) ☓ 30(p) ☓ 15.3(h) | IEA (?) (Milano) | Buono. | M701 | |||
278 | ![]() |
??? | 55(w) ☓ 20.5(p) ☓ 43(h) | Cattivo. | M595 | Università degli Studi di Milano (Ist. N. 87, Inventario N. 1, Cat. II) | |||
279 | ![]() |
??? | A, B: 14.5(d) ☓ 25.2(l) C, D, E: 14.5(d) ☓ 29(l) |
Abbastanza buono. | M595 | ||||
280 | ![]() |
??? | 22(d) ☓ 50(l) | Cattivo. | M595 |
Vai alle schede 241-260 | Torna all'indice generale | Vai alle schede 281-300 |