Conferenze/lezioni presso la sede di Merate
- Le lezioni-conferenze proposte in questa sezione sono preparate espressamente per le il secondo ciclo delle elementari;
- non richiedono alcuna conoscenza pregressa sull’argomento.
- La partecipazione alle lezioni è gratuita; eventuale materiale per il laboratorio deve essere portato dalla classe partecipante.
-
Possono essere richieste in gruppo, a completamento di un percorso didattico da effettuarsi in visite successive all’Osservatorio e
da definire in anticipo col curatore delle lezioni, oppure singolarmente, risultando ugualmente complete. - La durata delle lezioni varia a seconda dell’argomento trattato ma in genere per le materne è di 20 minuti. Le lezioni si svolgono di mattina, tra le 9:30 e le 12:30 circa, in giorni della settimana da concordare telefonicamente (vedi la voce "Prenotazioni" nel menù a sinistra), presso la sede di Merate dell’Osservatorio Astronomico in via E. Bianchi 46.
- Dopo la lezione è possibile richiedere la visita ai telescopi situati nel parco dell’Osservatorio.
-
Alcune lezioni
possono essere scelte con o senza esecuzione musicale al momento della
prenotazione, e in base alla disponibilità di posti e date.
La scelta dell’esecuzione musicale dal vivo di "estratti di composizioni musicali" ha molteplici ragioni, tra queste la necessità di rinnovamento e aggiornamento specifico e multidisciplinare di forma e contenuti delle lezioni, inoltre è stata considerata una scelta importante per migliorare il coinvolgimento degli alunni. Tutte le parti musicali eseguite sono state scelte in base all’attinenza specifica con l’argomento trattato, non sono quindi un accompagnamento musicale, ma una vera e propria integrazione alla lezione. Alcune di queste parti prevedono inoltre una breve introduzione conoscitiva sul compositore ed il significato della composizione Al termine delle lezioni è previsto un momento di verifica: verrà chiesto agli alunni di riconoscere i frammenti musicali ascoltati e associarli al loro significato.
Alcuni disegni prodotti a seguito di uno dei nostri laboratori Crediti: OAB.





