Sede di Milano - via Brera 28, 20121

Centralino +39-02-72320301 -- Fax +39-02-72001600

Lat = 45° 26' 35" N Lon = -9° 11' 09" W alt. 120 m slm

Palazzo Brera visto dal giardino botanico
La sede storica dell'OAB si trova a Milano a Palazzo Brera situato nel centro storico della città.
Palazzo Brera ospita, tra l'altro, anche la Pinacoteca, l'Accademia di Belle Arti, la Biblioteca Braidense e l'Orto Botanico.

Una storia esaustiva dei trascorsi storici dell'OAB si trova alla pagina Storia dell'OAB.

Collegati alla pagina di Google maps per vedere una mappa centrata sulla sede di Milano.

Vai alla pagina: Istruzioni per raggiungere l'OAB sede di Milano

Sede di Merate (Lc) - via E. Bianchi 46, 23807

Centralino +39-039-999111 -- Fax +39-030-9991160

Lat = 45° 40' 35" N Lon = -9° 25' 09" W alt. 350 m slm

Scorcio del parco della sede di Merate con il telescopio Ruths sulla sinistra
Merate è un paese in provincia di Lecco a circa 35 km da Milano.
L'Osservatorio sorge nell'area di Villa San Rocco acquisita nel 1923 dall'allora direttore E. Bianchi. L'intera struttura si trova immersa in un parco stupendo con piante secolari e meravigliosi cespugli di rododendro, azalea ed ortensia.
Nella sede di Merate è esiste la possibilità di pernottamento sia per studenti che per ospiti (vai alla pagina La Foresteria).

Collegati alla pagina di Google maps per vedere una mappa centrata sulla sede di Merate.

Vai alla pagina: Istruzioni per raggiungere l'OAB sede di Merate