Scientific Seminars

Processo per stupro, processo allo stupro: storia di un reato

Loredana Garlati
Universita' di di Milano Bicocca

2025-04-10    14:30    Brera - Milano, Cupola Fiore + Sala virtuale: https://meet.google.com/szq-yrru-wdp

L'incontro prende le mosse dalla trasmissione RAI (Processo per stupro) del 1979 che per la prima volta documentò lo svolgimento di un processo per stupro e raccontò come i pregiudizi possano trasformare la vittima in imputata (ciò che oggi definiamo vittimizzazione secondaria). Le telecamere entrarono in aula per raccontare la storia di Fiorella, vittima di stupro, l' appassionata arringa di Tina Lagostena Bassi e, di contro, i luoghi comuni esibiti dagli avvocati difensori. Sarà questa l'occasione per ripercorre la lunga strada che portò alla riforma del 1996, quando si abbandonò la collocazione del reato di violenza carnale tra i delitti contro il buon costume, la morale e l'ordine delle famiglie per giungere alla qualificaizone della violenza sessuale come reato contro la persona. Si metteranno a confronto i due codici penali dell'Italia unita per coglierne continuità e discontinuità. Si esamineranno altresì alcune sentenze recenti per dimostrare come in alcuni casi il linguaggio delle corti resti discriminatorio e come, nonostante i progressi del diritto, sopravviva ancora un certo retaggio culturale difficile da sconfiggere.