Inaugurazione a Merate
Scarica il comunicato stampa per Merate in formato pdf (372 Kb)
- a Merate
- 13 ottobre 2012, ore 17:30
presso Villa Confalonieri, via Garibaldi 17 interverranno: G. Spezzaferri - Ass. alla Cultura del Comune di Merate
Giovanni Pareschi - Direttore dell’INAF Osservatorio Astronomico di Brera
Gastonie Mariani - Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Brera
un rappresentante dell’Istituto di Astrofisica spaziale e fisica cosmica di Milano un rappresentante dell’Agenzia Spaziale Italiana
Alessandra Angelini - Accademia di Belle Arti di Brera
Monica Sperandio - INAF Osservatorio Astronomico di Brera
Andrea Robbiani - Sindaco del Comune di Merate.
In chiusura della serata inaugurale è previsto un concerto con il seguente programma a cura di Monica Sperandio:
"Urania" da le Gagliarde del Libro d’intavolatura del liuto di V. Galilei, trascrizione per due violini e violoncello
"Oboe Concerto n.1, MS 788" di W. Herschel per oboe, due violini e violoncello
"Cygnus" per clarinetto solo di A. Sormani
"Serenata per un satellite" di B. Maderna per due violini, clarinetto e violoncello
Clarinetto A. Longhi - Violini A. Raule e C. Andriani - Violoncello A. Andriani
Inaugurazione a Milano
Scarica l’invito al concerto inaugurale della mostra per Milano in formato pdf (171 Kb)
Scarica l’invito cartolina all’inaugurazione della mostra per Milano in formato pdf (295 Kb)
- a Milano
- 12 settembre 2012, ore 18:45
nell’affascinante cornice dell’ex-Chiesa di San Carpoforo sede del Centro di Ricerca Accademia di Brera via Marco Formentini 12
|
Particolare opera di Giuliano Cataldo Giancotti - Creazione acrilico e stucco su tela cm40x40 - 2012
|