Eventi correlati a Merate
Scarica il volantino dell’incontro con Nespoli in formato pdf (782 Kb).
Scarica il comunicato stampa dell’emissione e annullamento del francobollo commemorativo per il 250 anni della fondazione dell’osservatorio.
Per informazioni sul francobollo commemorativo vai al sito delle Poste Italiane
-
In occasione dell’emissione del francobollo commemorativo dei "250 anni
di attività dell’Osservatorio Astronomico di Brera"
sabato 27 ottobre 2012 alle ore 17:30
per la chiusura della mostra in Villa Confalonieri via Garibaldi 17 a Merate
si terrà una presentazione del Dr. E. Antonello, dell’Osservatorio
Atsronomico di Brera, dal titolo: La scala dello "SCULACCIONE": 250 anni di ascese alle stelle
all’Osservatorio di Brera tra scienza e insolite "performance".
Basata su una testimonianza aneddotica di Alberto Savinio e Carlo
Carrà, due dei maggiori rappresentanti dell’arte italiana nella prima
metà del Novecento (lettore Monica Sperandio).
Per maggiori informazioni sul francobollo andare al sito delle Poste Italiane:
http://divulgazione.uai.it/index.php/Francobolli_osservatori_astronomici_2012
-
-
Il 18 ottobre ore 8:45 in sede da definirsi, un’osservazione del cielo mediante l’utilizzo in remoto del telescopio REM dal Cile per le scuole o pubblico interessato. Su prenotazione al numero 039 5971016 o mostra@brera.inaf.it
-
-
Il 15 ottobre alle ore 20:45 l’astronauta Paolo Nespoli dell’Agenzia Spaziale Europea inontrerà studenti e pubblico nell’aula magna degli istituti Agnesi e Viganò in via dei Lodovichi 10, Merate (Lc) - Paolo Nespoli visiterà la mostra sempre nella giornata di lunedì 15 ottobre negli orari di apertura e sarà lieto di parlare con il pubblico anche in questa occasione. Per informazioni 0395971016 o mostra@brera.inaf.it
- Di tutte le iniziative sarà data comunicazione dettagliata ai media e sul sito web dell’Osservatorio di Brera con congruo anticipo www.brera.inaf.it.
|
Particolare opera di Rosaria Prunas - Corpi Celesti - video durata 3’ - 2012
|