![]() |
Il progetto L’Osservatorio Astronomico di Brera sede di Merate ospiterà in due fine settimana di aprile una mostra di tele aperta a tutta la cittadinanza realizzate dalle classi 3 A e 3 F della Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Statale di Cernusco L.ne "A. Bonfanti e A. Valagussa", coordinati dalla prof.ssa Rosanna Maggioni e dal prof. Walter Rubboli. La mostra è l’evento conclusivo di un progetto interdisciplinare durato per tutto l’a.s. 2017-2018 iniziato con una visita di istruzione all’osservatorio, seguito da alcune lezioni offerte da due ricercatrici del nostro Istituto (dott.ssa Monica Sperandio e dott.ssa Sabrina De Grandi) in parallelo a vari approfondimenti svolti dai docenti in sede scolastica. Le tele realizzate dai ragazzi, sotto la supervisione della prof.ssa d’arte e immagine Rosanna Maggioni, hanno come tema costellazioni, astri e ritratti di astronomi (allestimento della mostra a cura del prof. Luigi Luverà). |
Oltre alla mostra di tele è stato realizzato dalla classe terza 3 A uno spettacolo teatrale dal titolo "Una vita da Galileo " che ripropone la prima parte del dramma di Brecht - "Vita da Galileo" - unita ad una fiaba musicale originale dal titolo "Stella, stellina, la stella che voleva crescere" - autore il prof. Walter Rubboli - con canzoni in lingua tedesca, inglese e italiana. Lo spettacolo teatrale, per le sole classi che hanno aderito all’evento, sarà messo in scena all’aperto nel parco dell’Osservatorio. Un video dello spettacolo verrà mostrato in cupola durante le visite aperte al pubblico. |
![]() |
![]() |
Logistica della mostra: date, turni e location
La mostra delle tele con visita guidata al telescopio Ruths sarà aperta nei giorni 14-15 e 21-22 aprile 2018
Location: le tele dei ragazzi di 3 A e 3 F verranno esposte nella sala conferenze e nella cupola del telescopio Ruths all’Osservatorio Astronomico di Brera sede di Merate (LC) - Indirizzo: via Emilio Bianchi 46. |
Visita e prenotazioni
Le visite alla mostra sono unicamente a turni e su PRENOTAZIONE durante i due fine settimana sopra indicati.
Unitamente alla visione delle tele ci sarà una visita guidata al telescopio Ruths con un astronomo dell’osservatorio. |
![]() |