16 settembre 2021 - ore 20:30
Inaugurazione delle serate "Merate sotto le stelle"
|
Programma della serata:
- presentazione delle serate con interventi dei rappresentanti istituzionali e delle associazioni nostre partner;
- intermezzo musicale con Ensemble dell’orchestra Maria Teresa Agnesi della Città di Merate - Scuola di Musica San Francesco;
- piccolo rinfresco offerto dalla Fondazione Clerici di Merate.
Informazioni di servizio:
- dai 14 anni
- Evento GRATUITO
- Location: via E. Bianchi 46 Merate (Lc).
|
|
17 settembre 2021 - ore 20:30
"La conquista dello spazio"
Conferenza del Direttore Roberto Della Ceca
|
Programma della serata:
- Sessanta anni fa, con il volo di Yuri Gagarin (12 Aprile 1961), l’umanità supera un nuovo ostacolo e acquista immediatamente una nuova dimensione. Nella conferenza verranno ripercorse le tappe fondamentali della conquista dello spazio, a partire dai primi "visionari" (inizi del 900), mettendo in risalto l’importanza della ricerca e sviluppo in campo spaziale, alcune ricadute tecnologiche che hanno migliorato la nostra vita e che derivano direttamente o indirettamente dalle attività spaziali e cosa ci potrebbe riservare il futuro (non molto lontano ...).
Informazioni di servizio:
- dai 14 anni
- Evento GRATUITO
- Location: via E. Bianchi 46 Merate (Lc).
|
|
18 settembre 2021 - ore 20:30
Costellazioni nel parco dell’osservatorio
|
Programma della serata:
- Dopo una breve introduzione mitologica di alcune delle costellazioni presenti nel cielo estivo con la dott.ssa Monica Sperandio il pubblico verrà suddiviso in gruppetti ognuno con un nostro astronomo che localizzerà nel cielo le costellazioni descritte. Ultima tappa il nostro telescopio Ruths dal quale si potranno osservare i pianeti visibili in questo periodo dell’anno. Breve intervento musicale di Abramo Raule (violino) e Alberto Longhi (clarinetto).
Informazioni di servizio:
- dai 14 anni
- Evento a PAGAMENTO IN CONTANTI - 10 euro
- Location: via E. Bianchi 46 Merate (Lc).
|
|
19 settembre 2021 - ore 20:30
Letture su Galileo
|
Programma della serata:
- Serata di chiusura in cui verranno letti parti di testo su Galileo Galilei di Gianantonio Guerrero - Lettore il nostro astronomo Daniele Spiga - Con la collaborazione della Compagnia teatrale di Merate "Ronzinante"
Informazioni di servizio:
- dai 14 anni
- Evento a PAGAMENTO IN CONTANTI - 8 euro
- Location: via E. Bianchi 46 Merate (Lc).
|
|
|
Crediti: pagina web: Monica Sperandio e Maria Rosa Panzera - Immagine banner: APOD 12 agosto 2019 - Petr Horálek - Immagine prima serata: crediti: Orchestra Agnesi - Immagine seconda serata: un francobollo sovietico dedicato alla storica missione di Yuri Gagarin. |
|
|
|
|
I nostri partner
|
|