L’OAB e il Varenna Fisica Festival 2011
16 settembre - 1 ottobre - Villa Monastero - Varenna
Nell’ambito del «Passion for Light – Varenna Fisica Festival» l’Osservatorio Astronomico di Brera sede di Merate promuove eventi in ambito astronomico legati alla tematica proposta dal festival ovvero "la luce" con il patrocinio del comune di Merate, partner del festival.
Il festival si terrà a Villa Monastero (Varenna) dal 16 settembre al 1 ottobre 2011.
Sito ufficiale del Festival.
Pagina web con il programma del Festival.
Di seguito le nostre iniziative:
- Giovedì 8 settembre 2011 ore 11:00 - Conferenza stampa: "La fisica come non l’avete mai vista" nella sala POE dell’Osservatorio Astronomico di Merate via E. Bianchi 46 e visita alle strutture dell’istituto - solo su invito;
- Sabato 17 settembre 2011 ore 20:30 - Diretta con l’auditorium della Camera di Commercio di Lecco del dibattito scientifico - "Come funziona l’universo?" - tra Margherita Hack e Giulio Giorello - Merate Sala Consiliare - Piazza degli Eroi, 3 - entrata libera;
- Domenica 18 settembre 2011 dalle 10:00 alle 12:30 osservazione del Sole in Piazza degli Eroi a Merate - evento gratuito;
- Domenica 18 settembre 2011 dalle 10:30 alle 17:00 Incidere con la luce - mostra e dimostrazione artististica di Alessandra Angelini - Municipio in Piazza degli Eroi 3, Merate - evento gratuito;
- Domenica 18 settembre 2011 ore 19:00 musica e astronomia in collaborazione con merate musica - Osservatorio Astronomico di Merate - via E. Bianchi 46 evento su prenotazione;
- Mercoledì 21 settembre 2011 ore 21:00 - Diretta con l’auditorium della Camera di Commercio di Lecco dell’incontro scientifico - "Energia nucleare, risorsa o minaccia per l’umanità? - Dopo Fukushima ci si può ancora fidare delle centrali nucleari?" - Con Marco Enrico Ricotti, professore ordinario di impianti nucleari al Politecnico di Milano; Maurizio Lontano, direttore dell’Istituto di Fisica del Plasma P. Caldirola del CNR; Rosa Filippini, presidente Associazione Amici della Terra; modera l’incontro Enzo de Sanctis, dirigente di ricerca - Laboratori Nazionali di Frascati INFN - Merate Sala POE Osservatorio Astronomico - via E. Bianchi 46 - entrata libera;
- Domenica 25 settembre 2011 ore 17:00 Luce dalle Stelle Spettacolo Teatrale di e con Marina Carpineti, Marco Giliberti, Nicola Ludwig e Stefano Sandrelli Regia di Claudio Marconi - A cura del Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Milano e di Inaf – Osservatorio astronomico di Brera - Lecco - Sala Don Ticozzi evento gratuito;
- 24 - 25 settembre 2011 ore 20:00 osservazioni notturne guidate - Osservatorio Astronomico di Merate - via E. Bianchi 46 - evento a pagamento.
Scarica il nostro programma in formato pdf.
«Passion for Light» è il primo festival internazionale interamente dedicato alla fisica, promosso dall’Istituzione Villa Monastero, sede di una delle più prestigiose scuole internazionali di fisica in Italia (International School of Physics "Enrico Fermi"), in collaborazione con la Società Italiana di Fisica (SIF).
Contemporaneamente il festival si pone come collegamento tra la fisica con il grande pubblico, attraverso un fitto programma divulgativo di eventi e manifestazioni, dai laboratori in piazza agli incontri con gli scienziati, dalle mostre agli spettacoli scientifici.
Crediti: INAF-OAB - M.Rosa Panzera - Monica Sperandio