 |
Venerdì 20 marzo 2015, equinozio di primavera, è prevista l’unica eclissi totale del 2015 che sarà visibile anche in Italia ma con un "buio" parziale.
|
Lo spettacolo è da non perdere!
|
 |
Il video by La Repubblica: Eclisse a Milano
|
- Informazioni osservazione
- L’INAF - Osservatorio Astronomico di Brera in collaborazione con Circolo
Astofili di Milano offre al pubblico la possibilità di osservare l’eclissi
dalle terrazze della Cupola a Fiore.
- Dove: sede di Milano Osservatorio Astronomico di Brera - via Brera 28 Milano
- Orario: dalle 9:30 alle 11:45
- Ingresso libero con turnazione (durata del turno 20 minuti
circa) fino ad esaurimento posti. Non è prevista prenotazione.
- Numero massimo di persone: 40
- In caso di MALTEMPO: la manifestazione è da intendersi rimandata ...
probabilmente al 12 agosto 2026, verso sera. Vi daremo qualche
informazione in più fra una decina di anni!!
- Informazioni su come arrivare:
Ecco alcune indicazioni per raggiungere l’INAF - Osservatorio Astronomico
di Brera: entrando da Via Brera 28 proseguite dritto attraversando il cortile ed
entrate accademia.
Entrati in accademia proseguete andando sempre diritto.
Quando arriverete davanti ad un muro girate a destra; proseguite per 20/30
metri finch⊂ non trovate una scala sulla sinistra (c’è anche in alto
l’indicazione "Osservatorio Astronomico di Brera"); salite per le scale e
sarete arrivati; la conferma di trovarvi nel posto giusto ve la daranno le
quattro grandi immagini astronomiche.
- Vi ricordiamo che la Cupola a fiore si trova al V piano di un edificio
purtroppo non provvisto di ascensore.
- Informazioni eclisse
- La fascia di totalità interesserà l’Atlantico settentrionale, le Isole Faeroer e le Isole Svalbard
- L’eclisse sarà osservabile in Islanda, Europa, Africa settentrionale, Asia settentrionale
- In italia l’eclisse sarà visibile dalle ore 9:20 con apice attorno alle 10:30
- Percentuale di oscuramento: per Milano la Luna coprirà circa il 70% del disco solare

- Per maggiori informazioni:
Eclisse parziale di Sole del 20 marzo 2015 - sito Unione Astrofili Italiani
L’eclissi di Sole "oscura" il cielo di marzo - ANSA.it - Scienza & Tecnica
|
Didascalia immagine sottostante: durante l’eclisse ci sarà l’allineamento dei seguenti corpi celesti: Venere, Marte, Urano, Mercurio, Nettuno e Vesta - clicca sull’immagine per vederla a maggiore risoluzione.
|
 |