Alcune immagini: Eclisse a Merate
|
 |
Venerdì 20 marzo 2015, equinozio di primavera, è prevista l’unica eclissi totale del 2015 che sarà visibile anche in Italia ma con un "buio" parziale.
|
Lo spettacolo è da non perdere!
|
 |
Prenotazioni chiuse!
|
- Informazioni osservazione
- Dove: sede di Merate Osservatorio Astronomico di Brera - via E. Bianchi 46 Merate (Lc)
- Orario: dalle 9:15 alle 12:00
- Prenotazione obbligatoria
- Numero massimo di persone: 50
- In caso di MALTEMPO: se del tutto coperto l’evento non ci sarà per l’impossibilità di osservare; se variabile telefonare al numero di cui sopra.
- L’osservatorio metterà a disposizione:
telescopio Meade con un filtro per il Sole
telescopio Coronado con il filtro H alpha
- L’osservatorio non fornirà altri tipi di strumenti o filtri per osservare (es.
occhialini etc...).
- Informazioni eclisse
- La fascia di totalità interesserà l’Atlantico settentrionale, le Isole Faeroer e le Isole Svalbard
- L’eclisse sarà osservabile in Islanda, Europa, Africa settentrionale, Asia settentrionale
- In italia l’eclisse sarà visibile dalle ore 9:20 con apice attorno alle 10:30
- Percentuale di oscuramento: per Milano la Luna coprirà circa il 70% del disco solare

- Per maggiori informazioni:
Eclisse parziale di Sole del 20 marzo 2015 - sito Unione Astrofili Italiani
|
Didascalia immagine sottostante: durante l’eclisse ci sarà l’allineamento dei seguenti corpi celesti: Venere, Marte, Urano, Mercurio, Nettuno e Vesta - clicca sull’immagine per vederla a maggiore risoluzione.
|
 |