I cieli di Brera 2012 - conferenze
-
13 giugno 2012 - ore 18.00

Dove
: Sala della Adunanze - Istituto Lombardo, in Palazzo Brera, via Brera 28
Relatore
: Roberto Buonanno - Univ. degli Studi di Roma Tor Vergata - Pres. della Società Astronomica Italiana
Titolo
: Il destino dell’universo.
-
Presentazione dell’incontro
L’astronomia compie un risolutivo passo avanti quando Galileo dimostra che
l’Universo può essere studiato utilizzando le leggi della fisica che
scopriamo nei nostri laboratori sulla Terra. Diventa allora possibile
chiedersi "come è nato e come finirà l’Universo?". Vengono presentati, in
primo luogo, alcuni incidenti cosmici che potrebbero impedire la verifica
della correttezza della risposta (esplosione di una supernova, impatto con
un asteroide, incontro con un wormhole). Vengono esaminate successivamente
le possibili risposte al tema iniziale e si indica la più probabile.
-
Curriculum di Roberto Buonanno
Docente di Astronomia e Astrofisica all’Università di Roma "Tor Vergata".
È Presidente della Società Astronomica Italiana e Direttore pro-tempore
dell’Osservatorio Astronomico di Teramo. Professionalmente si occupa dello
studio dei sistemi stellari più antichi, quali gli ammassi globulari e le
galassie nane. Si interessa di astronomia del ’600 sulla quale ha scritto
"La fine dei cieli di cristallo" edito da Springer.