I cieli di Brera 2019 - conferenze
-
13 novembre 2019 - ore 18.00
Dove
: Sala della Passione - Palazzo Brera, via Brera 28
Relatore
: Chiara Ferrari -
Observatoire de la Cote d’Azur
Titolo
: Fast Radio Burst e molto altro:
il cielo osservabile da SKA
-
Presentazione dell’incontro 
Lo Square Kilometre Array (SKA) sarà il più grande radiotelescopio per l’osservazione del cielo alle basse frequenze dello spettro elettromagnetico. Attraverso l’utilizzazione simultanea di migliaia di antenne localizzate in Australia ed in Sud Africa, gli astronomi potranno osservare le diverse fasi di formazione ed evoluzione delle sorgenti luminose, a partire dall’"alba del cosmo", epoca, ad oggi, totalmente inesplorata. Chiara Ferrari, astronoma all’Osservatorio della Costa Azzurra, ci accompagnerà attraverso una panoramica dello sviluppo di questo progetto mondiale, illustrando alcune scoperte recenti nel campo della radioastronomia (come i Fast Radio Burst) che ne anticipano l’enorme potenziale scientifico.
-
Chiara Ferrari
Chiara Ferrari è Direttrice di SKA-France e rappresentante scientifica per la Francia al Board dell’Organizzazione SKA. Ha conseguito la Laurea in Astronomia all’Università di Bologna nel 1999 ed il Dottorato di Ricerca all’Università di Nizza nel 2003. Dal 2008 ha una posizione permanente all’Osservatorio della Costa Azzurra. Interessata da anni allo studio della formazione delle grandi strutture dell’Universo ed all’emissione radio diffusa ad esse associata, è oggi fortemente implicata nella preparazione tecnica e scientifica dello Square Kilometre Array (SKA).