I cieli di Brera 2016 - conferenze
-
16 novembre 2016 - ore 18.00

Dove
: Sala della Adunanze - Istituto Lombardo, in Palazzo Brera, via Brera 28
Relatore
: Fabrizio Tavecchio
INAF - OAB
Titolo
: Astri e particelle: nuova luce sulla materia oscura
-
Presentazione dell’incontro
Lo studio del cosmo e dell’infinitamente piccolo hanno un loro punto privilegiato di
incontro nel problema della cosiddetta "materia oscura".
Indicazioni astronomiche inoppugnabili suggeriscono che la maggior parte della
materia dell’Universo non sia composta dalla normale materia
che ci circonda e che i fisici hanno sondato negli acceleratori.
Quale sia la natura
di questa materia oscura e come si sia prodotta durante
l’evoluzione cosmica rappresentano a tutt’oggi domande senza risposta.
Nella
conferenza si presenterà il problema, si discuteranno alcune delle
ipotesi più popolari e alcuni degli esperimenti ideati per "catturare" queste
particelle estremamente elusive.
-
Fabrizio Tavecchio
Fabrizio Tavecchio ha conseguito la laurea in fisica e il dottorato in astronomia
presso l’Università di Milano;
dal 2004 è ricercatore all’INAF - Osservatorio Astornomico di Brera.
La sua ricerca
si focalizza sull’astrofisica delle alte energie,
in particolare sullo studio dei getti relativistici e, più recentemente, sulle
problematiche al confine con la fisica delle particelle
(neutrini, raggi cosmici, particelle esotiche).