I cieli di Brera 2015 - conferenze
-
16 settembre - ore 18.00

Dove
: Sala della Adunanze - Istituto Lombardo, in Palazzo Brera, via Brera 28
Relatore
: Sandro Mereghetti - INAF-IASF Milano
Titolo
: Il cannibalismo tra le stelle
-
Presentazione dell’incontro
Negli ultimi 50 anni, grazie allo sviluppo delle tecnologie spaziali, l’astronomia
si è avvalsa di osservazioni che coprono tutta la banda dello spettro
elettromagnetico, ed in particolare alle energie dei raggi X e gamma.
Questi nuovi dati hanno incredibilmente arricchito la nostra conoscenza dell’Universo,
che per secoli era stata basata esclusivamente sulle osservazioni effettuate nella
ristretta banda della luce visibile ai nostri occhi.
Le osservazioni X e gamma mostrano una volta celeste caratterizzata da fenomeni
estremamante variabili ed energetici, tra cui quelli che originano in sistemi
binari contenenti stelle di neutroni o buchi neri. L’attrazione gravitazionale di
questi oggetti è talmente intensa da influenzare notevolmente la vita delle
loro stelle compagne, che in certi casi possono essere in parte o totalmente divorate.
-
Sandro Mereghetti
Laureato in Fisica all’Università degli Studi
di Milano, ha lavorato negli Stati Uniti (Harvard University, Cambridge) ed in
Francia (CESR, Toulouse) e dal 1988 è ricercatore INAF presso
l’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Milano.
Si occupa principalmente dello studio di stelle di neutroni mediante osservazioni
ottenute con satelliti per astronomia X e gamma.