I cieli di Brera 2015 - conferenze
-
13 maggio - ore 18.00

Dove
: Sala della Adunanze - Istituto Lombardo, in Palazzo Brera, via Brera 28
Relatrice
: Anna Wolter - INAF-OAB
Titolo
: Rosso Marziano: l’alcool nello spazio
-
Presentazione dell’incontro
È veramente possibile che ci sia vino nello spazio? Un buon rosso
marziano, lo assaggereste?
Con un breve percorso cercheremo di capire come si formano le stelle,
come crescono e invecchiano, fino agli stadi finali della loro
evoluzione, con esiti più o meno catastrofici. Scopriremo così come
si producono tutti gli elementi che si trovano sulla Terra e che
regolano la nostra chimica, e perciò la vita. Vedremo che si trovano nello
spazio anche molecole complesse, come quelle degli alcoli ma non solo, e
quali tecniche si usano per identificarle. Infine, a zonzo per i pianeti,
solari ed extrasolari, cerchermo di verificare la presenza delle condizioni
per la produzione di un buon vino!
-
Anna Wolter
Anna Wolter si è laureata all'Università degli Studi di Milano.
Ha lavorato quindi presso l’Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics, Cambridge, MA (USA) e ora è all'Osservatorio di Brera dell’INAF. Si
occupa di astronomia extragalattica multibanda, con una predilezione particolare per le
osservazioni di alta energia. Studia in particolare nuclei attivi di
galassie e sorgenti ultraluminose nella banda X in galassie esterne. Dall’inizio del secolo
dedica una frazione importante del suo tempo all’insegnamento e alle
attività di divulgazione, sia verso il grande pubblico che le scuole e Università.
Dal 2010 è il Rappresentante italiano della rete di Divulgazione
Scientifica dell’ESO, l’Osservatorio Europeo Australe.
Fa attualmente parte del Comitato Direttivo della Divisione D (Alte Energie)
dell’IAU (Unione Astronomica Internazionale).