I cieli di Brera 2014- conferenze
-
9 aprile - ore 18.00

Dove
: Sala della Adunanze - Istituto Lombardo, in Palazzo Brera, via Brera 28
Relatore
: Ivano Bertini - Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali "Giuseppe Colombo" (CISAS) Università degli Studi di Padova
Titolo
: Il viaggio della sonda Rosetta verso la cometa gioviana Churyumov-Gerasimenko.
-
Presentazione dell’incontro
La missione Rosetta dell’Agenzia Spaziale Europea rappresenta lo sforzo
tecnologicamente più avanzato nello studio delle comete, i fossili del
Sistema Solare che ci informano sui materiali originali da cui si sono
formati i pianeti e le lune. Ripercorreremo la storia ed i principali
risultati scientifici ottenuti dalla sonda durante il suo decennale
viaggio interplanetario, dopo il lancio nel 2004, fino all’uscita dalla
fase di ibernazione nel Gennaio 2014 ed ai dati raccolti negli ultimi
giorni.
-
Ivano Bertini
Ivano Bertini (nato nel 1968 a Milano) si laurea in Astronomia nel 2001 e ottiene il dottorato in Scienze e Tecnologie Spaziali nel 2005 all’Università di Padova.
Successivamente lavora al International Space Science Institute ed al Physikalisches Institut dell’Università di Berna (Svizzera), all’Instituto de Astrofisica de Andalusia di Granada ed all’European Space Astronomy
Centre dell’Agenzia Spaziale Europea (Spagna).
Attualmente è assegnista senior al Centro di Ateneo di Studi ed Attività
Spaziali dell’Università di Padova.
Il suo campo di ricerca principale è l’osservazione da Terra e da sonde spaziali dei corpi minori del sistema solare, asteroidi e comete, e la modellizzazione teorica dell’ambiente di polvere attorno ai nuclei cometari.