
HERMES (High Energy Rapid Modular Ensemble of Satellites) è
un concetto di missione spaziale composta da nano-satelliti che ospitano strumentazione per la rivelazione di transienti astrofisici di alta energia. |
![]() Logo della missione HERMES (High Energy Rapid Modular Ensemble of Satellites) |
||
Undici partner provenienti da 5 paesi europei hanno unito le forze per progettare, costruire e far volare la flotta HERMES sotto il coordinamento scientifico del Dr. Fabrizio Fiore (INAF-Osservatorio Astronomico di Trieste). HERMES ha ricevuto finanziamenti dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 del’Unione Europea per la costruzione di tre dei sei satelliti e dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) per i rimanenti tre. |
![]() Possibile configurazione inorbita di 3 nano-satelliti 3U del progetto HERMES Pathfinder - Crediti HERMES. |
||
HERMES è stato progettato per scansionare il cielo alla ricerca di lampi di raggi gamma, che si creano quando le stelle muoiono o si scontrano e per un attimo emettono più energia di un’intera galassia. Queste osservazioni possono essere effettuate solo da telescopi spaziali e sono fondamentali per far progredire la nostra comprensione della fisica estrema e hanno anche il potenziale di capire scovare le tracce della quantum gravity. |
![]() 6 moduli HERMES (da in alto a destra e nella fila in basso) e il modulo montato a bordo della missione SpIRIT (in alto a sinistra) - Crediti: Hermes. |
||
Un primo test del rivelatore che sarà posizionato a bordo di HERMES è stato condotto montandolo a bordo del nanosatellite dell’Agenzia Spaziale Australiana SpIRIT (Space Industry Responsive Intelligent Thermal) lanciato con successo dalla base di Vandenberg in California, negli Stati Uniti, utilizzando un vettore Falcon 9 della società americana SpaceX. Il decollo è avvenuto quando in Italia erano le 19:43 del primo dicembre 2023. Ora il nanosatellite si trova su di un’orbita polare a 513 km sopra la Terra. |
|||
|
Lara Nava - lara.nava AT inaf.it |
||
Crediti pagina web: L. Nava, G. Ghirlanda e M.R. Panzera |